VELECA soluzione di gommalacca Bionda
€7.90 prezzo online
Miglior prezzo
Soddisfatti o rimborsati
Pagamenti sicuri
Consegna garantita

- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Descrizione
Miscela di gommalacca ambrata naturale in soluzione con alcool
Prodotto indicato per la finitura/lucidatura a tampone dei mobili e di tutti gli oggetti di legno ai quali si vuole donare una particolare tonalità dorata/naturale tipica del legno trattato in stile antico.
Gommalacca Bionda riesce ad evidenziare i colori e le sfumature naturali del legno dei mobili antichi. Il legno trattato con Bionda si presenta brillante e morbido al tatto.
Grazie alle sue particolari caratteristiche di colorazione ed effetto estetico, Bionda è da sempre, per gli ebanisti, il prodotto essenziale per la lucidatura del mobile antico.
- Colore: ambrato.
- Residuo secco: 15%.
- Tipo di legante: gommalacca.
- Tipo di solvente: alcol 94°.
- Peso specifico: 0,85.
- Essiccazione: superficiale 1 ora – completa 12/18 ore.
- Per mobili da restaurare:
– Nel caso di mobili rimasti chiusi e/o depositati in luogo umido, lasciarli all’aria aperta per 2/3 giorni.
– Se il mobile si presenta in buono stato, pulirlo con del decerante per legno (Decerante) e successivamente sgrassarlo bene con alcol.
– Se invece il mobile è in gran parte rovinato, togliere la vecchia vernice con uno sverniciatore (Grinto Gel) e pulire bene i residui dalla superficie con alcol o diluente nitro. Il legno deve risultare pulito come se fosse nuovo/grezzo. - Assicurarsi che le superfici da trattare siano carteggiate (grana 240), pulite ed asciutte; se il legno è stato tinteggiato, verificare che la tinta sia perfettamente asciutta.
- Per rendere più pratica e veloce la verniciatura in stile antico, consigliamo di applicare la soluzione di gommalacca Bionda su legno preventivamente trattato con 2/3 mani di fondo turapori alla gommalacca (Laccantica).
- Applicare a tampone più mani di Bionda ad intervalli di 12 ore, fino ad ottenere la saturazione dei pori del legno (applicare tante mani di prodotto per quante è in grado di assorbirne il legno stesso).
- L’applicazione a tampone del prodotto rende la superficie brillante; se invece si desidera un aspetto satinato, terminare il trattamento applicando della cera d’api in pasta (Ceralegno).
Preparazione ed uso del tampone:
– Srotolare un gomitolo di lana e formare un cuscinetto.
– Ritagliare un quadrato (cm 50×50) di cotone o lino morbido.
– Riporre il cuscinetto di lana al centro del tessuto e chiudere il quadrato unendo i 4 angoli.
– Immergere il tampone nella gommalacca e strizzarlo più volte per impregnare bene il tessuto.
– Premere sul tampone per fare fuoriuscire la gommalacca contenuta e passare il tampone muovendolo in senso circolare o a forma di 8.
– Il tampone non deve mai essere lasciato fermo sulla superficie che si sta verniciando.
– Per terminare, non alzare il tampone ma uscire superficie lateralmente.
– Diluire la gommalacca ed aumentare la percentuale di diluizione con alcol 94° ad ogni successiva applicazione,
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|---|
Brand | veleca |