Via Lattea Giorgio Graesan 5 lt

110.00 prezzo online

pittura lavabile glitter giorgio graesan

Versione disponibile:: 3 disponibili SKU: 8053853841100 Categorie: ,
Consegna prevista tra 15/05/2025 - 15/05/2025

Miglior prezzo

Soddisfatti o rimborsati

Pagamenti sicuri

Consegna garantita

Via Lattea Giorgio Graesan  5 lt

Descrizione

Giorgio Graesan VIA LATTEA riflette la luce del tuo ambiente in un cielo stellato ed è disponibile in 169 colori. E’ una Pittura acrilica addittivata con microsfere bianche, resine e frammenti metallici a forma piramidale. Reagisce alla luce cambiando i riflessi seguendo le diverse illuminazioni. La parete avrà un aspetto omogeneo. I riflessi sono evidenziati dall’illuminazione con luce frontale. IMPIEGO LA VIA LATTEA è indicato per la decorazione di superfici murali interne di varia natura. È di facile applicazione con rullo PE 15 o pennello PE10 . PREPARAZIONE DEL SUPPORTO Una corretta prepa razione del supporto è indispensabile per una perfetta riuscita della finitura. Procedere quindi con l’eliminazione di eventuali pitture o intonaci non ancorati e sfarinanti, avendo cura di lavare o spazzolare eventua li presenze di muffe e polvere. Prima d i applicare il PRIMUS SABBIA , la superficie deve risultare sempre ben coesa, in caso contr ario, procedere con un fissativo isolante , raccomandato soprattutto se si tratta di pareti in cartongesso. Nel caso di applicaz i one su piastrelle, dopo aver sgrassato la parete con alcool etilico denaturato, rasare eventuali f ughe larghe con un a prima stuccatura puntuale di PRIMUS AGGRAPPANTE , lasciare asciugare, quindi applicare con fratt azzo inox KIT / I una mano di PRIMUS AGRAPPANTE, in modo omogeneo e liscio. Se si desidera una superficie completamente liscia , a supporto asciutto , si consiglia di appl icare un idoneo stucco rasante e un fissativo isolante. A questo punto applicare PRIMUS SABB IA. METODO DI APPLICAZIONE LA VIA LATTEA va diluita con il 30% di acqua. Prima c olorar e versando l’ADDITIVO COLORANTE, precedentemente mescolato, nella quantità indicata nel catalogo e miscelare fino a completa omogeneizzazione della tinta , avendo cura di non lasciare del prodotto non colorato sul fondo o sulle pareti della lat ta . Quindi diluire come indicato. S i applica a due mani con rullo PE 15 o pennello PE10 , lavorando in modo incrociato e avendo cura di scaricare il rullo o il pennello prima di ricaricarlo di prodotto. PULIZIA UTENSILI La pulizia degli attrezzi va fatta subito dopo l’uso con acqua. PROTEZIONE E PULIZIA Dopo 24 ore LA VIA LATTEA può essere maggiormente protetto applicando con il pennello PE3 una mano di VETRO LUCIDO puro . Si ottiene così una buona idrorepellenza e integrale lavabilità della parete , usando LATTE DETERGENTE (diluito 50 ml in 1 litro di acqua). Volendo si può successivamente proteggere anche con IPER VETRO. INDICAZIONI DI SICUREZZA E IDENTIFICAZIONE PERICOLI. Il prodotto non richiede etichettatura ai sensi delle normative in vigore. Usare il prodotto secondo le vigenti norme di ig i ene e sicurezza, dopo l’uso non disperdere i contenitori nell’ambiente, lasciare bene essiccare i residui e trattarli come rifiuti speciali. C ons ervare fuori dalla portata dei bambini. In caso di ingestione consultar e immedi a tamente il medico e mostrargli il contenitore o l’etichetta. Non gettare i residui nelle fognature, nei corsi d’acqua e sul terreno. Per ulteriori informazioni consultare la scheda di s icurezza disponibile sul sito : www.giorgiograesan.it Composizione: Copolimero acrilico in emulsione acquosa, additivi, cariche e frammenti prismatici . Peso specifico: 1, 23 ± 0,03 Kg/litro Ph: >8,0 – 9,0 Valore limite EU (Dir. 2004/42/EC): Cat. A/l: pitture per effetti decorativi (base acqua): 200 g/l: Contenuto massimo VOC 25 , 00 g/l Condizioni di stoccaggio: Conservare in barattolo ben chiuso, anche dopo l’uso e dopo aver pulito le pareti e il coperchio della latta , in luogo fresco ed a s ciutto a temperatura superiore a + 5°C e inferiore a + 30°C Confezioni: 1 – 2 ,5 – 5 litri

Informazioni aggiuntive

Peso 5 kg
Brand

Giorgio Graesan